Superbonus turismo 2022

logo palcom comunicazione

Contributo a Fondo Perduto e credito d'imposta per il Settore Turistico

Uno strumento interessante del Ministero del Turismo che ti consentirebbe di iniziare un percorso insieme a Palcom Comunicazione!

ministero del turismo logo Contributo fondo perduto

Superbonus Turismo

Il Superbonus per il Turismo è una misura del Ministero del Turismo finalizzata a migliorare l’efficienza energetica, il superamento delle barriere
architettoniche, l’innovazione e la digitalizzazione delle strutture, ma anche i lavori di ristrutturazione edilizia.
Potrai usufruire di: Contributo a Fondo Perduto | Credito d’Imposta
Possono beneficiare di tale aiuto economico le micro imprese, le grandi imprese e le PMI che vogliono migliorare la qualità dell’offerta ricettiva. In particolare:

Approfitta dei contributi a te riservati

Agisci subito, le risorse finanziarie ammontano a soli 100 milioni di Euro per il 2022

credito di imposta 80%

Dal PNRR è riconosciuto un contributo, sotto forma di credito di imposta, fino all’80 per cento delle spese sostenute per gli interventi di:

Opere di incremento dell’efficienza energetica delle strutture;


Lavori di riqualificazione antisismica;



Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;



Realizzazione di piscine termali e acquisto di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali;



Interventi di digitalizzazione delle imprese;



Acquisto di mobili e complementi di arredo, compresi progetti di illuminotecnica, a condizione che tale acquisto sia funzionale all’incremento dell’efficienza energetica, oppure alla riqualificazione antisismica, oppure all’eliminazione delle barriere architettoniche.

 

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

Contributo a fondo perduto non superiore al 50% delle spese sostenute per gli interventi previsti per la concessione del credito d’imposta. L’importo massimo concesso è pari a 40.000 euro, ma il contributo può raggiungere cifre maggiori nei seguenti casi:

Maggiorazione fino a 30 mila euro se la quota di spesa sostenuta è destinata per almeno il 15% alla digitalizzazione e all’innovazione tecnologica ed energetica;


Maggiorazione fino a 20 mila euro se la società è composta da donne o giovani under 35;


Maggiorazione fino ad ulteriori 10 mila euro per le imprese del Sud Italia o nelle Isole.


L’importo massimo del contributo a fondo perduto può arrivare quindi fino a 100.000 euro.


FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO

Per le spese ammissibili non coperte dal contributo a fondo perduto, è possibile richiedere e fruire di finanziamenti a tassi agevolati, a condizione che almeno il 50% di tali spese venga utilizzato per interventi di riqualificazione energetica.

TEMPISTICHE

I contributi verranno concessi per interventi realizzati a decorrere dal 7 novembre 2021 e fino al 31 dicembre 2024, ma anche per opere avviate dopo il 1° febbraio 2020 e non ancora concluse (a condizione che le relative spese siano sostenute a decorrere dal 7 novembre). 

L'innovazione è lo strumento specifico dell’imprenditoria. L’atto che favorisce il successo con una nuova capacità di creare benessere.

Essere competitivi e stare al passo con innovazione e tecnologia sono delle ottime basi. Ma come fare per essere certi di andare nella direzione giusta? Capita a molti di investire tempo e risorse senza una solida strategia. Se ti sembra di non sfruttare a pieno il tuo potenziale, siamo qui per aiutarti: insieme individueremo la soluzione migliore per ottimizzare la tua trasformazione aziendale.

Contributo a fondo perduto per i tuoi progetti

Le domande vengono valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Affrettati!






    © copyright Palcom 2021