Perché puntare sul digital marketing?

digital marketing puglia lecce brindisi taranto

C’è stato un cambiamento sostanziale nella comunicazione in cui si inserisce perfettamente la creazione di strategie di digital marketing.

Il periodo pandemico causato dalla diffusione del Covid-19 ha introdotto molti cambiamenti nel modo di socializzare ed in generale di utilizzare il web.

A causa delle restrizioni imposte dal distanziamento sociale è aumentato il tempo trascorso sui social network (Facebook e Instagram). Questi canali hanno aperto la strada alle persone per rimanere in contatto tra loro ma hanno permesso, soprattutto alle aziende, di condividere le loro attività con il pubblico. Inoltre si è acquisita una maggiore dimestichezza con gli acquisti online, con le modalità di ricerca di prodotti e servizi, la comparazione delle offerte tra i diversi siti.

Le opportunità del digital marketing

Questo, perciò, è il momento di sfruttare al meglio quest’evoluzione nel campo della comunicazione. Far crescere il proprio business e incrementare le entrate è possibile attraverso l’introduzione di strategie mirate di digital marketing all’interno del piano aziendale. Per questo motivo è imperativo che la tua azienda inizi a muoversi in questa direzione, verso la redazione di un piano di marketing digitale a discapito dei metodi tradizionali, per raggiungere il tuo target in maniera mirata.

raddoppia il traffico internet

Alcuni esempi di pubblicità tradizionale

Il modo migliore per cogliere l’importanza di discernere dalle tradizionali tattiche del marketing è vedere quali sono e comprendere il loro livello di rilevanza per i consumatori oggi.

Uno di loro è, senza dubbio il giornale. Il tradizionale mezzo cartaceo ormai ha perso un po’ il suo  utilizzo. Infatti, anche se rimane un media dal fascino immortale, il giornale fisico sta rapidamente diventando un ricordo del passato e, con lui, anche la pubblicità cartacea. L’uso della carta stampata non è più efficace. Oggi gli imprenditori hanno maggiori possibilità di raggiungere un pubblico più ampio utilizzando le strategie di digital marketing.

Un altro esempio è la televisione. Quasi tutti, chi più chi meno, guardano la televisione ma il mondo televisivo si è evoluto. Infatti, al giorno d’oggi un piccolo imprenditore che vuole promuovere la sua attività è destinato a spendere molto di più rispetto al passato. Inoltre, è un  ambito in cui tenere traccia della sua efficacia è molto difficile.

La chiave del successo è puntare su un efficace piano di digital marketing: un modo per spendere meno denaro e migliorare l’usabilità degli strumenti a disposizione al fine di misurare i progressi delle operazioni di marketing effettuate.

La miniera d’oro del digital marketing: i social media

Le piattaforme di social media si sono evolute abbastanza rapidamente negli ultimi 3 anni e sempre più persone ne fanno un utilizzo frequente. L’ampia platea presente sui social media, fa sì che la comunicazione si possa rivolgere ad un pubblico più ampio.

Facciamo un esempio concreto: ipotizziamo il caso che tu possieda un’azienda di ristrutturazioni. Hai pubblicato di recente le foto di un lavoro svolto per un committente sui tuoi profili di Facebook e Instagram che, insieme, contano 200 follower. Il committente entusiasta del lavoro, vede che hai condiviso le foto e decide, a sua volta, di condividere il contenuto sul suo profilo facendolo vedere ai suoi 500 follower. Questi ultimi vedranno le foto e, se interessati, risaliranno a te per contattarti nell’ottica di richiedere informazioni sui servizi che offri.

Questo è il fenomeno in cui si verifica la cosiddetta lead generation: un lavoro che non costa né molto tempo né molto denaro! È successo tutto in maniera automatica, dove il tuo brand e i il frutto del tuo lavoro sono apparsi al pubblico solo attraverso una vetrina digitale.

Dati concreti alla mano

Lo studio su 4.700 società quotate in borsa ha rilevato che oltre il 37% delle società ha superato i rivali optando per un approccio strategico di digital marketing. Inoltre, lo studio ha stimato che prendere la decisione giusta durante la fase negativa 8quale quella attuale) avrà un impatto significativo sulla crescita esponenziale delle aziende una volta che l’economia migliorerà in seguito.

Quando si parla di marketing nell’era Covid ha preso piede una nuova normalità. Per le piccole e medie imprese è il momento di implementare una buona strategia di digital marketing. I consumatori trascorrono una significativa quantità di tempo online e, la maggior parte di questo, la passano a setacciare le piattaforme dei social media.

Questi e molti altri sono i motivi per cui è importante dedicare il giusto tempo a costruire un piano di digital marketing perfetto. Noi di Palcom lavoriamo al fianco delle aziende e sviluppiamo servizi web il cui obbiettivo principale è l’incremento del fatturato. 

CONDIVIDI ARTICOLO:

ALTRI ARTICOLI

INVIA UN MESSAGGIO