Media pubblicitari: come sfruttarli per il tuo business

Abbiamo già parlato di come trovare il tuo mercato di riferimento e comunicargli il tuo messaggio di marketing, ma affinché questo circoli in modo efficace è fondamentale servirsi dei giusti mezzi di diffusione. Ed è qui che entrano in gioco i media pubblicitari.
Questa è sicuramente la componente più costosa del marketing e per evitare di perdere tempo e denaro, bisogna prestare particolare attenzione a scegliere e gestire i media più adatti al proprio business.

In questo 3° step quindi parleremo proprio di questo ed approfondiremo l’argomento.

Sei qui grazie al nostro indice di riepilogo o dopo aver completato l’iscrizione alla nostra newsletter? Allora sei al corrente che abbiamo creato questa guida definitiva incentrata sul marketing a risposta diretta. L’abbiamo suddivisa in vari step per aiutare tutti gli imprenditori ed imprenditrici ad approfondire ogni aspetto di questo percorso in modo chiaro e trasformare così la loro attività in un business di successo.

Misurare l’efficacia di una campagna di marketing

Dan Zarrella, Social Media Scientist e responsabile marketing inbound presso HubSpot, una volta ha detto: 

“Fare marketing senza dati è come guidare con gli occhi chiusi”.

Quando fai pubblicità sui media devi tenere a mente che ogni dato è parte integrante di qualsiasi strategia di marketing a lungo termine. Queste informazioni infatti possono essere davvero la chiave di svolta ed è quindi essenziale affidarsi a degli esperti in grado di estrarre e analizzare i dati nel modo corretto e non cercare invece di fare da soli. 
Raggiungere il tuo mercato di riferimento con il messaggio perfetto. per poi fare una campagna fallimentare a causa di un errore dovuto a dettagli tecnici sarebbe davvero terribile, non credi? 

Quando le tue campagne di marketing sono misurate nel modo giusto saprai quindi esattamente da dove proviene ogni centesimo che hai investito e ti darà le risposte a domande come: la mia pubblicità è stata un successo o un fallimento? Il “front end” ed il “back end” e quindi il “customer lifetime value” sono soddisfacenti? Una volta che hai un quadro chiaro di tutti questi indicatori numerici, potrai di conseguenza ottimizzare le tue campagne ed ottenere più successo da campagne simili o correggere le aree che invece non funzionano. Smetti di guidare la tua azienda alla cieca ed inizia a conoscere i tuoi dati!

media pubblicitari misurare

Media pubblicitari: come sceglierli?

Ogni campagna di marketing efficace e di successo che si rispetti deve avere 3 fattori fondamentali: 

  • il mercato di riferimento a cui ti rivolgi
  • il messaggio che proponi
  • i media con cui veicolare la tua offerta

Questi tre elementi devono essere in sintonia tra loro per un risultato ottimale. 
Se anche solo uno non funziona correttamente, è molto probabile che la tua campagna di marketing sarà un fallimento. A questo punto ti starai probabilmente chiedendo: ok, ma quali sono allora i media pubblicitari giusti per la mia attività?

La risposta è: dipende!
Qual è il tuo obiettivo? Vendere un prodotto/servizio? Farti conoscere per il tuo lavoro? E dove si concentra maggiormente il tuo mercato di riferimento?

Social media 

I social media ad esempio sono tra i media pubblicitari di maggiore successo.
Questo perché sono il posto ideale per instaurare delle relazioni, che se ben coltivate possono poi tradursi in occasioni di vendita. Se sei disponibile, rispondi ai messaggi (positivi e negativi) e sei ben disposto ad ascoltare i suggerimenti dei tuoi clienti, loro di rimando sentiranno di potersi fidare. L’imprenditore statunitense Seth Godin, esperto di viral marketing e direct marketing una volta ha detto: 

“Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni, storie e magia”.

Perciò instaura delle relazioni con i tuoi clienti acquisiti e potenziali, racconta la tua storia e fai vivere loro un’esperienza di acquisto magica. Solo così potranno identificarsi in quello che offri senza vederti come un’entità priva di personalità interessata solo al mero guadagno.

Email marketing

Tra i media pubblicitari utili per entrare in contatto con i clienti in modo personale e rapido, dovresti considerare anche le email. Oggi infatti, grazie a smartphone, tablet ed altri dispositivi mobili è possibile accedere alla propria casella di posta elettronica in qualunque momento ed essere così sempre in contatto con il tuo database di iscritti. 

Per creare una strategia di email marketing davvero efficace, abbiamo scritto questo articolo in cui abbiamo approfondito l’argomento e inserito anche 5 consigli utili per sfruttare al meglio questo media.

Media pubblicitari email marketing

Budget di marketing: quanto investire nei media pubblicitari?

Costruire un’azienda di successo implica inevitabilmente commercializzare il tuo prodotto o servizio investendo del budget. 

Spesso le aziende tendono a spendere troppo o troppo poco su media pubblicitari sbagliati, vanificando così tutti gli sforzi per raggiungere il proprio mercato di riferimento. Se ad esempio il tuo pubblico di destinazione è composto principalmente da consumatori più giovani, il denaro investito per le campagne sui giornali cartacei potrebbe non essere efficace per raggiungerli e andrebbe così sprecato.

Soprattutto quando si è all’inizio dell’attività, è importante stabilire un budget preciso e contenuto e far analizzare con attenzione i dati raccolti. Una volta fatto questo ti potrai trovare davanti a 2 scenari: 

  • il marketing è un fallimento: hai quindi guadagnato meno di quanto hai speso. In questo caso è fondamentale capire cosa non ha funzionato e perché, così da poter modificare la strategia.
  • il marketing è un successo: hai guadagnato più di quanto hai speso e questo vuol dire che la strategia che hai messo in pratica per quella particolare campagna è corretta, ma potrebbe non esserlo per una differente pubblicità con un diverso obiettivo. 

Il numero “1” ti distruggerà

Quando parliamo di “numero 1” non ci stiamo riferendo in questo caso sul tuo competitor per eccellenza, ma al numero attorno a cui ruota la tua attività.
Hai una sola fonte di lead? Un unico fornitore principale? Un cliente importante? Utilizzi solo uno dei media pubblicitari a disposizione? “Uno” può quindi essere davvero il numero più pericoloso per il tuo business e rappresentare ilo tuo tallone d’Achille. 

Dovresti provare infatti ad immaginare diversi scenari che potrebbero coinvolgerti. Ad esempio, cosa succederebbe se il tuo fornitore dovesse chiudere la sua attività o aumentare notevolmente i prezzi? Oppure come ti comporteresti se improvvisamente il media a cui ti appoggi dovesse cambiare la regolamentazione di vendita circa i prodotti che vendi? 
Per evitare di trovarsi in queste spiacevoli situazioni ed essere tagliati fuori, è importante considerare un piano B valido che possa fungere da paracadute ed aiutarti qualora dovessero cambiare le carte in tavola.

Vuoi ricevere tutti prossimi step della nostra guida sul marketing a risposta diretta e leggere in anteprima le novità in ambito digital?
Allora entra a far parte anche tu del mondo Palcom ed iscriviti alla nostra newsletter! 

CONDIVIDI ARTICOLO:

ALTRI ARTICOLI

INVIA UN MESSAGGIO