Local Marketing Lecce
Un’agenzia che si occupa del Local Marketing per la tua azienda si occuperà di tutte quelle strategie utili a far arrivare fisicamente i clienti nel tuo negozio e nella tua attività. Un consumatore esperto si aspetta che Google individui quello di cui ha bisogno nella zona in cui si trova, vicino a lui. Queste necessità “impazienti” sono tradotte in ricerche che appaiono sempre più spesso come “tabaccaio vicino a me” oppure “distributore di benzina più vicino”. Questa nicchia di clienti esprime un bisogno chiaro, una volontà di acquisto immediata: sa quello che vuole comprare, ma non sa dove trovarlo.
LOCAL MARKETING PER AZIENDE LOCALI
La sfida attuale è dunque quella di farsi trovare dai clienti che stanno cercando i tuoi prodotti e i tuoi servizi nelle vicinanze ma non sanno come e dove trovarti. Un ramo nuovo del digital marketing, il local marketing, si occupa delle strategie per farsi trovare sul territorio, rispondendo alle necessità di tutti quei clienti che eseguono ricerche “più vicino” su Google.
Palcom Comunicazione studia e porta a termine la strategia di Local Marketing più adatta alla tua azienda, generando visibilità per i tuoi prodotti e servizi, con risultati concreti e dimostrabili.
COME IL CLIENTE TI CERCA SU GOOGLE
Il consumatore esprime una necessità o un bisogno inserendo su Google il nome del prodotto, il tipo di servizio o il nome dell’azienda solitamente accompagnati dalla città in cui si trova.
» [prodotto] [città]
Ad esempio: un utente cerca “catene da neve Ancona” se affronta un’improvvisa nevicata;
» [servizio] [città]
Ad esempio: il cliente cerca “siti Internet Lecce” se ha bisogno di un nuovo sito web;
» [nome azienda] [città]
Ad esempio: un turista inserisce “Bed and Breakfast del Mare Trapani” per raggiungere la struttura in cui ha prenotato;
Alternativamente, può inserire su Google la dicitura “vicino a me” oppure “qui vicino”.
» [prodotto] [vicino a me]
Ad esempio: il cliente cerca “lenti a contatto vicino a me” e Google segnala l’ottica più vicina;
» [servizio] [qui vicino]
Ad esempio: sono in ritardo per un appuntamento e sto cercando un “fioraio qui vicino”;
» [nome azienda] [più vicino]
Ad esempio: un cliente cerca il noleggio auto “Hertz più vicino”.
IL LOCAL MARKETING TI FA VENDERE DI PIÙ
Intercettare i consumatori che esprimono un bisogno o una necessità legata ad un territorio consente di ottenere un notevole vantaggio sui competitors: i clienti difficilmente scorrono le pagine successive alla prima per trovare ciò di cui hanno bisogno. Per questo è importante farsi trovare nelle prime posizioni per quelle parole chiave. Inoltre, il tempismo è tutto. Devi farti trovare nel momento stesso in cui l’utente sta cercando il tuo prodotto, un servizio specifico o direttamente la tua azienda.