A partire dal 4 maggio è possibile presentare le domande di ammissione al bando “Investimenti sostenibili 4.0”
A partire dal 4 maggio sarà possibile effettuare le domande di ammissione al bando “Investimenti sostenibili 4.0”
Gli imprenditori pugliesi potranno ricevere un contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili.
L’importo sarà pagato direttamente da Invitalia alle aziende fornitrici.
Tale contributo è anche cumulabile con il credito d’imposta, coprendo fino ad ulteriore 40% sui beni strumentali materiali 4.0 e il 20% sui beni strumentali immateriali 4.0.
I progetti da finanziare devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e dovranno essere conclusi entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
La misura si pone in continuità con gli interventi promossi dal bando “macchinari innovativi” e costituisce un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.
In particolare, dalla dotazione finanziaria complessiva, più di 400 milioni di euro sono destinati alle Regioni del Mezzogiorno, compresa la Puglia.
Vi è, inoltre, una maggiorazione del 5% del contributo, quando i programmi di investimento realizzati nei territori delle regioni Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna, si concludono entro 9 mesi dalla data di concessione delle agevolazioni. Tale maggiorazione viene erogata contestualmente all’erogazione del saldo delle agevolazioni.
Gli imprenditori pugliesi potranno ricevere un contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili.
L’importo sarà pagato direttamente da Invitalia alle aziende fornitrici.
Tale contributo è anche cumulabile con il credito d’imposta, coprendo fino ad ulteriore 40% sui beni strumentali materiali 4.0 e il 20% sui beni strumentali immateriali 4.0.
I progetti da finanziare devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e dovranno essere conclusi entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
Gli imprenditori pugliesi potranno ricevere un contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili.
L’importo sarà pagato direttamente da Invitalia alle aziende fornitrici.
Tale contributo è anche cumulabile con il credito d’imposta, coprendo fino ad ulteriore 40% sui beni strumentali materiali 4.0 e il 20% sui beni strumentali immateriali 4.0.
I progetti da finanziare devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e dovranno essere conclusi entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
Gli imprenditori pugliesi potranno ricevere un contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili.
L’importo sarà pagato direttamente da Invitalia alle aziende fornitrici.
Tale contributo è anche cumulabile con il credito d’imposta, coprendo fino ad ulteriore 40% sui beni strumentali materiali 4.0 e il 20% sui beni strumentali immateriali 4.0.
I progetti da finanziare devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e dovranno essere conclusi entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
Sono ritenute ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
Sono ritenute ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
Con gli incentivi nazionali messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico e con l’aiuto di professionisti del settore, è possibile promuovere un nuovo approccio imprenditoriale.
Con gli incentivi nazionali messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico e con l’aiuto di professionisti del settore, è possibile promuovere un nuovo approccio imprenditoriale.
L’agevolazione è concessa sulla base di una valutazione preventiva tramite procedimento a sportello, a partire dal 18 maggio 2022. Questo vuol dire che, la presentazione del progetto dovrà avvenire il prima possibile, permettendo una maggiore probabilità di ricevere un esito positivo.
Palcom fornisce un supporto completo per presentare la domanda. In questo modo la richiesta verrà inviata correttamente e nel minor tempo possibile.
A domanda approvata, i nostri consulenti specializzati seguiranno tutte le fasi di rendicontazione fino al compimento dell’ultima fase, quella di erogazione del fondo.
Il nostro obiettivo principale è quello di stringere rapporti duraturi con i nostri clienti offrendo un servizio “chiavi in mano”.
L’agevolazione è concessa sulla base di una valutazione preventiva tramite procedimento a sportello, a partire dal 18 maggio 2022. Questo vuol dire che, la presentazione del progetto dovrà avvenire il prima possibile, permettendo una maggiore probabilità di ricevere un esito positivo.
Palcom fornisce un supporto completo per presentare la domanda. In questo modo la richiesta verrà inviata correttamente e nel minor tempo possibile.
A domanda approvata, i nostri consulenti specializzati seguiranno tutte le fasi di rendicontazione fino al compimento dell’ultima fase, quella di erogazione del fondo.
Il nostro obiettivo principale è quello di stringere rapporti duraturi con i nostri clienti offrendo un servizio “chiavi in mano”.
© copyright 2022 Palcom Comunicazione