SRL, SPA, SAPA, SNC, SAS, DITTE INDIVIDUALI
Detassazione di parte del reddito imponibile proporzionale agli incrementi del patrimonio netto
Ai fini del calcolo dell’ACE, prima si determina la base ACE, effettuando la sommatoria dei componenti positivi e negativi e confontando il risultato con il patrimonio netto contabile risultante dal bilancio di esercizio.
Una volta determinata la base ACE, l’importo deducibile viene calcolato moltiplicando tale base per un’aliquota percentuale, fissata dallo Stato, su base annua:
– 1,3% dal 2019 in poi;
– 15% per i soli incrementi di capitale proprio effettuati nel corso del 2021, e fino a 5 milioni di euro (c.d. ACE “innovativa”).
Nel caso in cui l’importo del rendimento nozionale superi il reddito complessivo netto, l’eccedenza di rendimento nozionale può essere riportata nei periodi d’imposta successivi.