Un sito web aggiornato ed efficiente è il minimo per avere una presenza web che possa garantire la crescita dell’azienda. Ecco allora gli 8 segnali che indicano che è arrivato il momento di cambiarlo.
Gli 8 segnali che indicano che il tuo sito è da aggiornare se non da rifare completamente
Oggi, una forte presenza sul web è fondamentale per il successo della tua attività. Il sito web è il biglietto da visita della propria azienda e agisce come primo “punto di contatto” per raggiungere quei potenziali clienti che ancora non conoscono il tuo brand e i tuoi servizi.
Un sito web con funzionalità obsolete, lento, di difficile navigazione e non in linea con le ultime tendenze di design, non è in grado di generare traffico e conversioni. Di contro, un sito performante che risponda ai moderni canoni della navigazione web è in grado di attrarre un maggior numero di visitatori e di posizionarsi meglio e scalare i risultati nella serp di Google.
Non sei ancora convinto di aggiornarlo? Ecco, allora, otto segnali che indicano che è arrivato il momento di riprogettarlo.
Il sito Internet è datato
Se sono passati un po’ di anni dall’ultimo aggiornamento, allora è necessario apportare delle modifiche sia dal punto di vista grafico che dei contenuti. Il sito web deve essere sempre al passo con la tua attività ed esprimerne a pieno valori e filosofia.
Oltre ad essere caratterizzato da un design d’impatto e moderno, deve anche essere completo e curato nelle informazioni. Quelle principali da dover aggiornare sono:
- contatti;
- membri del team;
- nuove certificazioni e riconoscimenti;
- nuovi prodotti e servizi;
- nuovi indirizzi.
2. Il caricamento del tuo sito richiede molto tempo
Il primo segnale che dovrebbe convincerti a rinnovare il sito web è la lentezza di caricamento delle pagine: questa, infatti, è la prima causa di abbandono da parte degli utenti. Secondo uno studio condotto dalla Nielsen Norman, una delle più importanti società di consulenza nel campo della user experience e dell’usabilità, una pagina web non deve impiegare oltre 2 secondi ad aprirsi per non perdere utenti.
Per mantenere alto l’interesse dei tuoi potenziali visitatori, la velocità di caricamento di tutte le pagine del sito web risulta, quindi, di vitale importanza. Inoltre, un sito veloce viene premiato anche da Google: più veloce è il caricamento delle sue pagine, migliore sarà il ranking.
3. Il tuo sito è difficile da navigare da mobile
Il design responsive è una caratteristica essenziale per offrire un’eccellente esperienza di navigazione agli utenti che visitano il tuo sito web. Fa sì che si adatti automaticamente al tipo di dispositivo dai quali viene visualizzo quali desktop, laptop, tablet o smartphone.
Inoltre, il design responsive influisce sul posizionamento nei motori di ricerca: Google penalizza tutte quelle piattaforme che non sono mobile friendly: se queste sono ottimizzate per la lettura da mobile, riceveranno un punteggio più elevato rispetto a quelle che non lo sono. Questo perché oggi il 50% delle ricerche su Google vengono fatte da dispositivi mobili. Per Google è dunque molto importante rendere l’esperienza di navigazione mobile piacevole.
4. I visitatori hanno difficoltà a trovare ciò di cui hanno bisogno
Un’esperienza utente positiva consiste nell’aiutare i visitatori a trovare ciò che stanno cercando nel minor numero di click possibile. Se ciò non avviene, è probabile che abbandonino il sito, finendo su quello dei tuoi competitor.
Se il tuo sito web ha una frequenza di rimbalzo elevata, questo potrebbe essere un segnale che non stai fornendo le giuste informazioni.
5. Aggiungere nuovi contenuti al tuo sito è complicato
Se l’aggiunta di nuovi contenuti al tuo sito risulta un’operazione complicata, allora è necessario ripensare alla sua infrastruttura. Lavorare con un sito web aggiornato è molto più facile, e la loro aggiunta risulterà davvero semplice e veloce.
6. Il tuo sito web è di difficile lettura
Se il tuo sito web attuale è composto da contenuti testuali di difficile comprensione e lettura, allora sarà necessario apportare delle modifiche. Ad esempio, puoi comunicare in maniera più efficace dando risalto alla formattazione e dividendo il testo in paragrafi. Per rendere maggiormente fruibili i contenuti e per facilitarne la lettura, è bene anche intervallare le parti testuali con foto, video e infografiche.
7. Non è posizionato sui motori di ricerca
Se il tuo sito web non è ben posizionato su Google e non rientra tra i primi risultati, le persone non riusciranno a trovare la tua attività e le tue vendite ne risentiranno. Molto dipende dalla SEO, che racchiude tutte le strategie on-site che aiutano il tuo sito web a essere trovato nella ricerca organica secondo parole chiave (keywords) più cercate localmente o su scala nazionale utili a intercettare il traffico. Curare in maniera approfondita questo aspetto è senza dubbio una parte vitale della tua strategia di digital marketing.
8. I tuoi concorrenti hanno un nuovo sito web
L’analisi dei tuoi competitor è un’azione importante per poter iniziare la riprogettazione del tuo sito web e intraprendere nuove azioni di marketing.
Se riconosci uno di questi problemi, allora potrebbe essere arrivato il momento il tuo website.
Palcom Comunicazione può aiutarti a progettare un totale restyling grafico e dei contenuti del sito web. Il nostro team analizzerà attentamente il tuo sito web attuale, identificando i punti deboli e individuando tutte le soluzioni per migliorare la user experience e le performance generali.
Contattaci ora per fissare una consulenza gratuita!